AMC Spa aderisce alla campagna “Luci Rosa” per la prevenzione oncologica

Su impulso dell’Azienda della Mobilità di Catanzaro (AMC S.p.A.) e del Direttore Generale, Luca Brancaccio, l’azienda ha aderito alla campagna nazionale “Luci Rosa”, un’iniziativa di grande valore civico e simbolico volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione delle malattie oncologiche.
Per l’occasione, la sede aziendale si è illuminata di rosa, colore divenuto ormai emblema della lotta ai tumori femminili e della solidarietà verso chi affronta percorsi di cura complessi ma sempre più efficaci grazie ai progressi della ricerca.
A margine dell’accensione simbolica delle luci, Luca Brancaccio, ha rilasciato una breve intervista per sottolineare il significato dell’iniziativa e l’impegno dell’azienda nel promuovere valori di salute e consapevolezza.
Ingegnere, perché AMC ha deciso di aderire alla campagna “Luci Rosa”? AMC è un’azienda pubblica, ma prima ancora è una comunità di persone. Crediamo che la nostra missione non si limiti al trasporto e alla mobilità, ma includa anche la responsabilità sociale. “Luci Rosa” rappresenta un segnale forte: la prevenzione è un dovere verso se stessi e verso chi ci sta accanto.
Cosa significa, per un’azienda di trasporto, illuminarsi di rosa? Significa accendere una luce sulla consapevolezza. Ogni giorno trasportiamo migliaia di cittadini, e questo gesto vuole ricordare a tutti quanto sia fondamentale prendersi cura della propria salute. Un semplice controllo può davvero salvare la vita.
Un messaggio finale per la cittadinanza? La prevenzione oncologica, in particolare quella del seno e delle mammelle, è la forma di tutela più efficace che abbiamo. Illuminare la nostra sede di rosa è un piccolo contributo per diffondere un grande messaggio: la vita va protetta con attenzione, responsabilità e speranza.
İl Denaro



